Se anche voi, come noi, siete amanti della settima arte, potreste valutare la possibilità di soggiornare in un albergo a tema cinematografico.
Questi hotel offrono non solo sistemazioni confortevoli, ma anche un’esperienza unica e divertente, ispirata ai grandi classici del cinema italiano e internazionale.
Thriller, commedia, fantascienza, musical e non solo: ogni genere cinematografico ha, infatti, la propria platea di estimatori e chi ha realizzato queste bellissime strutture si è fatto ispirare proprio dalle pellicole di maggior successo proiettate sul grande schermo.
E allora, motore, ciak, azione! Ecco a voi i 4 migliori hotel in Italia dedicati al magico mondo del cinema:
1. Best Western Plus Park Hotel – Pordenone
Questo hotel dal design moderno, che negli ultimi anni è stato partner di molte iniziative cittadine legate alla cultura, ha deciso di dedicare un intero piano della struttura al cinema muto, grazie a una mostra permanente realizzata nei corridoi e negli spazi comuni e una serie di gigantografie presenti nelle camere.
Pordenone dal 1982 è, infatti, metà ogni anno di migliaia di appassionati del genere che si ritrovano qui in occasione del Pordenone Silent Film Festival, una delle principali manifestazioni cinematografiche mondiali dedicate proprio al cinema degli albori.
Verifica disponibilità e tariffe di Best Western Plus Park Hotel su >> Booking
2. Hotel Studios – Cologno Monzese
La fama di Cologno Monzese è principalmente legata al suo distretto audiovisivo, dove si concentra un gran numero di studi di produzione teatrale e cine-televisiva.
Qui non ci sono particolari esperienze da fare collegate al grande schermo, tuttavia il leitmotiv cinematografico è onnipresente nella struttura e ognuna delle 54 camere disponibili trae ispirazione da una specifica pellicola.
Verifica disponibilità e tariffe di Hotel Studios su >> Booking
3. Gardaland Hotel – Castelnuovo del Garda
Il parco giochi più famoso d’Italia non ha certo bisogno di presentazioni. Forse quello che non sapete è che l’hotel a esso collegato ha realizzato una camera a tema ispirata al film d’avventura Jumanji, a seguito dell’inaugurazione della relativa attrazione “Jumanji – The Adventure”.
Una volta entrati nella stanza, le pareti del corridoio proiettano un fascio di luce verde, proprio come quella che nel film conduce i protagonisti all’interno del gioco, e si viene catapultati all’interno dello scenario della giungla.
Sulla scrivania sono riposti tutti gli strumenti necessari ad affrontare la missione, tra cui un cannocchiale e delle mappe geografiche, e tanti altri oggetti legati alle adrenaliniche ambientazioni della serie cinematografica.
Verifica disponibilità e tariffe di Gardaland Hotel su >> Booking
4. Hotel CineApollo – Messina
Una scelta tematica coerente ma nient’affatto scontata, invece, è quella che ha guidato l’imprenditrice messinese Loredana Polizzi: realizzare un hotel dedicato alla magia della settima arte proprio all’ultimo piano del palazzo che ospita il cinema multisala di sua proprietà, nel centro storico di Messina.
7 le camere a tema a disposizione degli ospiti, oltre alla suite dedicata a Federico Fellini.
Si passa dalla stanza dedicata a Il Gattopardo di Luchino Visconti, con il suo grande letto a baldacchino, a quella che celebra La Dolce Vita di Federico Fellini, con la gigantografia di Anita Ekberg che fa il bagno nella Fontana di Trevi. E poi il tributo a Il Padrino di Francis Ford Coppola, a Il Postino di Massimo Troisi e a Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore.
Infine, altre due stanze dai tratti cromatici più peculiari: quella dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie e quella che richiama le ambientazioni della saga di 50 sfumature, forse un piccolo omaggio ai trascorsi “a luci rosse” del vecchio cinema Apollo.
Verifica disponibilità e tariffe di Hotel CineApollo su >> Booking