migliori agriturismi con piscina

Da Nord a Sud, 8 fantastici agriturismi con piscina

Accoglienza familiare, cibo sano e angoli di relax da godere insieme alla famiglia.

Questo è, in fondo, quello che ci aspettiamo dal turismo rurale e in particolare dall’agriturismo.

Una tipologia di ricettività, più genuina e a contatto con la natura, molto apprezzata in Italia in cui il bisogno di rallentare i ritmi per rifugiarsi tra campagne e vigneti diventa la motivazione principale del viaggio.

Abbiamo selezionato per voi otto agriturismi assolutamente da non perdere, dalle Langhe e Roero fino alla Sicilia, passando per l’Appennino Tosco-Emiliano, l’Italia Centrale, il Cilento e il Salento.

Casali e antiche dimore di campagna circondate dal verde e popolate da tanti animali da fattoria che faranno felici grandi e piccini. Con una peculiarità che li rende rifugi ideali anche nelle giornate più calde: la presenza di una piscina esterna che, siamo certi, non vi farà rimpiangere di aver preferito la campagna al mare questa volta.

 

1. Agriturismo Malabaila – Piemonte

Agriturismo Malabaila Piemonte

Iniziamo il nostro tour partendo dal Piemonte, alla scoperta di questo angolo di pace immerso nel meraviglioso scenario delle Langhe piemontesi.

Si tratta di un antico mulino del 1700 alle porte di Alba, ristrutturato preservando l’autenticità dei materiali e buona parte della struttura originaria.

Nove appartamenti indipendenti con parquet e travi a vista, alcuni dei quali con vista sulla piscina, un ristorante casereccio che serve piatti della tradizione contadina e, perfino, un circolo ippico all’interno del perimetro dell’azienda agrituristica.

Un paradiso per gli amanti degli sport equestri, ma anche per coloro che sono alle prime armi, che qui troveranno un attrezzatissimo maneggio e uno staff molto competente e disponibile per godersi piacevoli galoppate sulle sponde del lago privato all’interno della tenuta.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Malabaila su >> Booking

 

2. Agriturismo Acero Rosso – Emilia Romagna

agriturismo-acerto-rosso-emilia romagna

Collocato in una fortunatissima posizione all’interno dell’incantevole paesaggio dell’Appennino Tosco-Emiliano, in provincia di Forlì-Cesena, raggiungiamo questo splendido casale che conserva un sapore rustico e autentico, ma è comunque provvisto di tutti i comfort più moderni.

Oltre a una bella piscina esterna con vista sul paesaggio collinare, l’agriturismo è dotato anche di un centro benessere completo di sauna, bagno turco, doccia emozionale e zona relax e prevede anche la possibilità di effettuare trattamenti e massaggi.

Ottima l’idea di realizzare anche una bottega, uno spazio specifico dove acquistare prodotti tipici e a km 0 che possono essere consumati nell’area picnic attrezzata anche con postazioni barbecue.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Acero Rosso su >> Booking

 

3. Agriturismo Montagna Verde Apella – Toscana

agriturismo montagna verde apella

Restiamo nell’Appennino Tosco-Emiliano, ma ci spostiamo sulla sponda toscana, in provincia di Massa Carrara per l’esattezza, per scoprire questo agriturismo autentico, con albergo diffuso e azienda agricola annessa.

Una torre d’avvistamento risalente all’anno mille si erge maestosa su un’immensa distesa di prati e boschi in cui è possibile effettuare tantissime attività outdoor, dal trekking alle escursioni a cavallo, fino alla raccolta di frutti selvatici o l’interazione con gli animali ospitati nel bioparco e nella fattoria didattica.

Chi ama il relax, invece, potrà approfittare della piscina panoramica, che regala meravigliosi scorci del paesaggio bucolico della Lunigiana, oppure accomodarsi in uno dei tavoli del ristorante “La Torre” (vincitore di una puntata del programma televisivo “4 ristoranti” di Alessandro Borghese), dove si servono piatti tipici realizzati con ingredienti provenienti dall’orto biologico e prodotti in loco.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Montagna Verde Apella su >> Booking

 

4. Ecoresort Il Cantico della Natura – Umbria

Il Cantico della Natura Agriturismo Umbria

Un borgo rurale del 1600, ristrutturato con cura, che domina dall’alto le antiche sponde del Lago Trasimeno, all’interno di un parco di 25 ettari ricco di uliveti, boschi e animali selvatici.

Questo, e molto altro, è Il Cantico della Natura, azienda agrituristica particolarmente apprezzata, oltre che dalle famiglie, anche dalle giovani coppie in cerca di esperienze da condividere e momenti da ricordare.

Qui, infatti, oltre a una piscina panoramica a ventaglio vista lago e un ottimo ristorante, è possibile prenotare numerose attività di impronta romantica come la spa privata o cene a lume di candela, ma anche qualcosa di più dinamico come il voli in mongolfiera, giri del lago in quad o passeggiate a cavallo al tramonto.

Verifica disponibilità e tariffe di Ecoresort Il Cantico della Natura su >> Booking

 

5. La Valle di Vico – Lazio

Agriturismo La Valle di Vico Lazio

Ecco un altro magnifico agriturismo vista lago. Siamo nel Lazio, a un’oretta da Roma, nella Riserva Naturale Lago di Vico a Caprarola.

Qui i paesaggi della Tuscia offrono il meglio di sé e il parco di un ettaro che circonda il nucleo principale della struttura è stato attrezzato principalmente per venire incontro alle esigenze di gruppi e famiglie.

Non  è presente un vero e proprio ristorante in loco ma si possono ordinare taglieri o cene BBQ.

Chi ha voglia di godersi l’agriturismo può contare su una piscina, un parco giochi, postazioni barbecue, campo da calcetto e, di recente, anche un’area fitness.

Gli amanti del trekking, invece, potranno scegliere tra le tante escursioni proposte ed effettuate con l’ausilio di guide ambientali e accompagnatori turistici certificati.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo La Valle di Vico su >> Booking

 

6. Il Cannito – Campania

Il Cannito Campania Agriturismo

Percorrendo lo stivale verso Sud raggiungiamo l’entroterra del Cilento e il Monte Soprano, ai piedi del quale sorge Capaccio, borgo eretto attorno al 1500 in provincia di Salerno.

Qui antichi querceti punteggiati da ginestre e macchia mediterranea circondano i due casali in pietra che costituiscono il corpo centrale dell’agriturismo e la piscina che domina il versante più scenografico della collina.

All’interno di questo scenario unico, in cui il territorio offre tantissime opportunità ai viaggiatori, dai parchi archeologici alle bellissime spiagge, una delle attrattive principali resta, tuttavia, quella della cucina locale, che vanta l’utilizzo di ingredienti diventati ormai il simbolo della dieta mediterranea nel mondo.

Non vi resta, dunque, che provare l’ottimo ristorante in loco che elabora le materie prime prodotte dall’azienda agrituristica situata a poche decine di metri dagli alloggi.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Il Cannito su >> Booking

 

7. Masseria Stali – Puglia

masseria-stali-ospitalita-olio-e-degustazioni-salento

Facciamo un salto nel Sud della Puglia, il tacco d’Italia, per raccontare un agriturismo con piscina che è stato ristrutturato abbastanza di recente, ma che si è fatto subito conoscere, non solo dai viaggiatori ma anche dal pubblico locale, grazie alla bontà della sua cucina, genuina e tradizionale.

Grazie alle 20 camere presenti nella struttura, è una soluzione ideale per chi vuole vivere una vacanza in campagna ma a poca distanza dal centro di Lecce, raggiungibile in meno di un quarto d’ora d’auto.

Consigliamo, prima della partenza, di accaparrarsi anche qualche bottiglia del buonissimo olio extravergine d’oliva che si produce in filiera corta nel frantoio presente all’interno della tenuta.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Masseria Stali su >> Booking

 

8. Tenuta Cammarana – Sicilia

Tenuta Cammarana Sicilia Agriturismo

Chiudiamo questa carrellata dedicata ai migliori agriturismi con piscina in Italia raggiungendo la Sicilia orientale e, in particolare, quella porzione di territorio compresa tra la città di Ragusa e il Castello di Donnafugata.

Fichi d’india secolari, muretti a secco e distese infinite di piante e fiori spontanei danno da sempre il benvenuto ai viaggiatori che hanno la fortuna di approdare da queste parti.

L’antico muro di cinta dell’agriturismo ospita giardini selvatici che sprigionano uno scrigno di profumi in tutte le stagioni, la piscina, cinque camere, una piccola biblioteca e, per gli amanti del benessere, anche una sauna finlandese e un hammam.

Indimenticabile la ricca colazione a base di prodotti tipici del territorio o raccolti all’interno della Tenuta stessa.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Tenuta Cammarana su >> Booking