Oggi vi diamo il benvenuto nel cuore della Toscana dove, tra le vigne che si protendono all’orizzonte come note di un’armonia perfetta, sorgono quattro fattorie straordinarie destinate a rubarvi il cuore e farvi innamorare dell’anima di questa terra.
Queste oasi rurali circondate dai vigneti sono custodi di tradizioni antiche e sapori autentici, tramandati di generazione in generazione, dove ogni grappolo d’uva racchiude il sapore della passione per la terra e ogni sorso un racconto di vite intrecciate con le viti, di lavoro instancabile e di rispetto per la natura.
Le fattorie sono come piccoli universi, dove il tempo scorre diversamente. Qui, si coltivano amicizie sincere e si accolgono estranei con un calore disarmante. Seduti sotto un pergolato, tra un bicchiere di vino rosso e un piatto di prelibatezze locali, scoprirete il segreto dell’ospitalità toscana.
Se avete voglia di vivere un’esperienza autentica, dove l’anima si nutre di bellezza e di genuinità, date un’occhiata alla nostra personalissima selezione di fattorie tra le vigne da non perdere in Toscana.
1. Agriturismo Mormoraia – San Gimignano (SI)
Questo antico convento vi stupirà con la sua architettura in pietra e il fascino di un passato ricco di storia. Le camere, caratterizzate dalla loro rustica eleganza, regalano momenti di relax e riposo, circondate da panorami da cartolina.
Ogni finestra apre, infatti, il sipario su uno spettacolo unico: vigneti ondulati, colline verdeggianti e torri medievali che svettano nel cielo.
I sapori autentici della Toscana prendono vita al ristorante “Il Fienile”, dove piatti tradizionali sono preparati con passione, utilizzando ingredienti freschi e genuini, tra cui il delizioso olio extravergine che si produce proprio qui.
Ma la vera gioia di questa fattoria risiede nel suo vigneto. Qui, la passione per la viticoltura è palpabile e, prenotando un Wine Tour, potrete toccare con mano il lavoro instancabile e l’amore che vengono dedicati alla produzione di vini pregiati.
Fattoria Mormoraia non è solo vino e olio. È anche un’oasi di relax e benessere, grazie alla piscina panoramica che vi invita a tuffarvi tra i colori della natura e alla spa, dove potrete lasciarvi coccolare da trattamenti rigeneranti e godere di momenti di pace e tranquillità, lontani dal frastuono della vita quotidiana.
Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Mormoraia su >> Booking
2. Querceto di Castellina – Castellina in Chianti (SI)
Questa azienda agricola bio è un’autentica gemma situata tra dolci colline e valli incantevoli. una vera e propria dichiarazione d’amore alla natura e al patrimonio storico della Toscana.
I nove appartamenti e la suite all’interno della tenuta rispecchiano il fascino del passato toscano, con arredi in stile rustico e tutti i comfort moderni per rendere il vostro soggiorno confortevole e rilassante.
Ogni alloggio si affaccia su panorami mozzafiato, dove i vigneti e gli oliveti dipingono una tela pittoresca e avvolgente.
Durante il vostro soggiorno, potrete passeggiare tra i sentieri immersi nel verde, cullati dal profumo delle piante aromatiche e dal canto degli uccelli.oppure decidere di rilassarvi a bordo piscina, con una vista panoramica che vi incanterà ad ogni istante.
Querceto di Castellina è, inoltre, una tenuta dedita all’arte dell’enogastronomia. I vini prodotti qui sono veri capolavori, frutto dell’esperienza e della passione di generazioni di viticoltori. Partecipare a una degustazione è un viaggio attraverso i sapori e i profumi unici del Chianti.
Verifica disponibilità e tariffe di Querceto di Castellina su >> Booking
3. Agriturismo Fattoria Lavacchio – Pontassieve (FI)
Fin dal primo istante, qui sarete accolti con il sorriso caloroso e sincero di Faye e del suo staff e vi sentirete parte di una grande famiglia.
L’Agriturismo Fattoria Lavacchio, infatti, è un’oasi di tranquillità e serenità, dove ogni angolo rivela un’atmosfera di antiche tradizioni e storie da raccontare.
La vera essenza della Fattoria Lavacchio si rivela però nei suoi prodotti 100% biologici e nella produzione agricola (olio e vino principalmente).
Qui, nella zona del Chianti Rufina, le viti donano grappoli succosi e profumati, da cui nascono vini pregiati che esprimono la personalità e il carattere di questa terra generosa.
Le tipologie di alloggio proposte sono davvero tante e offrono un connubio perfetto tra comfort moderni e autenticità rustica. Si va dalla classica camera in stile classico alle suite, ma si possono prenotare anche interi appartamenti o ville con piscina privata che possono ospitare fino a 17 persone.
Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Fattoria Lavacchio su >> Booking
4. Fattoria Viticcio – Greve in Chianti (SI)
A dopo più di 2 km dal centro del grazioso paesino di Greve in Chianti sorge questa interessante realtà agricola attiva sin dal 1964.
Al suo interno una serie appartamenti self catering arredati nel tipico stile toscano e distribuiti nei due casali principali.
Qui la parola d’ordine è relax. Potrete decidere di fare un tuffo nella piscina con acqua salata, leggere un libro o fare un picnic all’ombra di un albero nel grande giardino della tenuta con vista panoramica a 360 gradi sulle colline toscane circondate dai vigneti..
Gli amanti del vino apprezzeranno la possibilità di partecipare alle tante wine experience proposte, in cui è possibile degustare alcune delle migliori (e pluripremiate) etichette prodotte dall’omonima cantina che, a partire dal 2013, ha ottenuto anche la certificazione biologica.
Verifica disponibilità e tariffe di Fattoria Viticcio su >> Booking
PS. Hai già letto il nostro articolo sulle migliori fattorie didattiche e agriturismi con animali in Italia?