Siamo nel cuore della Toscana più autentica, tra Siena e Firenze, in una zona conosciuta in tutto il mondo per i suoi paesaggi straordinari, la produzione di buon vino e la cucina di qualità: il Chianti.
Qui la natura sembra essersi divertita a dare il meglio di sé per lasciare il viaggiatore a bocca aperta. Un susseguirsi di dolci colline, borghi senza tempo, vigneti e ulivi vi faranno sentire all’interno di un dipinto, comparse all’interno di uno spettacolo straordinario.
Ed è proprio in questo magico contesto, a San Casciano Val di Pesa, che troviamo l’Agriturismo Il Pintello, un piccolo borgo rurale costituito da una villa padronale sorta su un antico convento e da un gruppo di edifici, un tempo agricoli, sapientemente ristrutturati per regalare ai viaggiatori esperienze green e il massimo del comfort.
Proprio il genere di posto che piace a noi.
La cosa che più ci ha colpito è stato l’immenso amore e rispetto per la natura di Giulia e della sua famiglia, che offrono un’esperienza green al 100% sia a grandi che piccini, restituendoci quel legame antico e autentico con la terra e gli animali.
L’azienda agricola.
Il fiore all’occhiello dell’azienda è la produzione di un favoloso olio extra vergine frutto di olivi millenari. Passeggiare nell’oliveto biologico è un’occasione unica per scoprire tutte le varietà originarie della Toscana: il Frantoio, il Moraiolo, il Leccino e il Pendolino.
Grazie all’utilizzo di prodotti biologici a km 0 e alle tante degustazioni proposte, sarà possibile riscoprire le tradizioni, riavvicinarsi ai ritmi lenti della natura, scegliendo uno stile di vita più etico e sostenibile.
Frutta e ortaggi stagionali presentano, infatti, una maggiore quantità di nutrienti e proporre il cibo in tavola seguendo il ritmo delle stagioni vuol dire anche diversificare in automatico l’apporto di vitamine di cui il nostro organismo ha bisogno.
Il percorso naturalistico.
L’Agriturismo Il Pintello possiede una particolarità che lo rende ancora più unico: la presenza di un sentiero naturalistico all’interno della proprietà.
Una rete di sentieri vi permetterà di visitare in autonomia i punti più caratteristici dell’azienda, come il bosco, i recinti con gli animali (tenerissima la coppia di asinelli sardi), l’oliveto, il vigneto, le arnie con le api, il piccolo frutteto e ultimo, ma non per importanza, il laghetto.
Qui, gli amanti del relax, potranno fare un bel picnic nell’apposita area attrezzata.
E ai più adrenalinici non ci pensa nessuno? Certo! Scaldate i motori perché vi attende un bel tour in quad dell’azienda.
I centri estivi.
Naturalmente anche i più piccini saranno coccolati grazie al centro estivo che permetterà riscoprire l’importanza del gioco all’aria aperta.
La giornata tipo prevede in mattinata attività legate al mondo animale e alla vita contadina, pranzo con prodotto tipici; a seguire, nel pomeriggio, laboratori creativi, corsi di cucina e dulcis in fundo… bagno in piscina!
Gli appartamenti.
Dopo una giornata così piena giunge il momento di riposare e Il Pintello pensa anche a questo offrendo la possibilità di soggiornare in appartamenti ben arredati e situati in posizione panoramica, con giardino comune o privato attrezzato con panche e tavoli in legno.
Una vera e propria oasi di pace da godere dall’alba al tramonto.
Verifica disponibilità e tariffe dell’Agriturismo il Pintello su >> Booking
L’allevamento di Jack Russell.
Una piccola chicca per gli amanti dei cani: il Pintello è una struttura davvero dog friendly, avendo al suo interno anche un piccolo allevamento amatoriale di Jack Russell.
Siete pronti ad innamorarvi di questi travolgenti cuccioloni dagli occhi a mandorla?
E, se avete un cane (ovviamente opportunamente vaccinato e con protezione antiparassitaria), potrà passare le sue giornate socializzando con gli altri pelosetti dell’allevamento.