Ski Chalet in montagna

7 chalet di montagna con una spa da sogno

Facciamo, anzitutto, un piccolo sondaggio per capire se sei atterrato sulla pagina giusta:

– Ti piace l’idea di svegliarti al mattino sorseggiando il tuo caffè bollente sullo sfondo delle cime innevate?

– Sogni di concludere la giornata con un bicchiere di vino rosso davanti al caminetto acceso, magari dopo una giornata trascorsa a divertirti sulle piste da sci?

– Ami rilassarti nelle calde acque termali dopo una bella sauna rigenerante, ammirando il cielo stellato nel silenzio del bosco?

Bene. Se hai risposto “sìììììì, sìììììì!!!” a tutte e tre le domande, allora significa che devi assolutamente pianificare un weekend, o ancora meglio una settimana bianca, in un romantico chalet di montagna.

Gli chalet sono, di fatto, delle tipiche baite di montagna immerse nella natura incontaminata e dotate davvero di tutto ciò che hai appena ammesso di desiderare: grandi vetrate con vista mozzafiato, arredi rustici di design curati nei minimi dettagli e una serie di ambienti caldi e raffinati.

Queste strutture includono solitamente confortevoli camere dove dormire e rilassarsi, un centro benessere con la possibilità di fare trattamenti e massaggi e fantastiche piscine fumanti, immerse in un paesaggio fiabesco.

Andiamo alla scoperta, allora, dei 7 migliori chalet di montagna con una spa da sogno, i più belli che potrai trovare in Italia.

 

1. HOTEL CHALET AL FOSS (lo chalet da sogno)

Chalet al Foss

Grazie alla sua fortunata collocazione, questo piccolo e delizioso albergo a conduzione familiare è il luogo ideale per staccare davvero la spina e dedicare un po’ di tempo a se stessi.

Qui la vista spazia a 360 gradi sulle Dolomiti di Brenta e dell’Adamello, regalando scorci unici e incantevoli paesaggi in inverno ma anche in estate.

L’hotel è dotato di un ottimo ristorante che propone piatti della tradizione e offre anche un centro benessere con piscina coperta e una spettacolare vasca trasparente all’aperto.

Verifica disponibilità e tariffe di Hotel Chalet al Foss su >> Booking

 

2. HOTEL CHALET MIRABELL (la baita rivisitata in chiave moderna)

Hotel Chalet mirabell

Ecco un altro hotel a conduzione familiare davvero da sogno.  Siamo nella zona di Merano e il fantastico panorama che si scorge da qui è quello delle cime innevate delle Alpi Sarentine.

L’albergo e a 5 stelle e punta molto sulla parte wellness, grazie a una spa che occupa ben 6.000 metri quadrati all’interno della struttura.

L’obiettivo è quello di conquistare anche gli ospiti più esigenti, i quali potranno godere di varie saune, hammam e piscine idromassaggio, tra cui una in cui è possibile immergersi nelle acque di sorgente.

Verifica disponibilità e tariffe di Hotel Chalet Mirabell su >> Booking

 

3. LEDRO MOUNTAIN CHALET (tra le Dolomiti e il Lago di Garda)

Ledro Mountain Chalet

A pochi chilometri dal Lago di Garda, nella lussureggiante Valle di Ledro, questo suggestivo residence alpino offre varie tipologie di baite di legno arredate in stile rustico-chic.

Alcune sono dotate anche di Private Spa, con  sauna privata e idromassaggio sul terrazzo.

La loro particolare collocazione a mezzaluna, con la piscina riscaldata al centro (dove è piacevole farsi un bagno anche con le temperature sotto lo zero), dà vita a un incantevole villaggio di masi protetto dalle imponenti Dolomiti del Brenta.

Verifica disponibilità e tariffe di Ledro Mountain Chalet su >> Booking

 

4. SILENTIUM DOLOMITES CHALET (in un tipico edificio tirolese)

Silentium Chalet

Facciamo un salto in Val Pusteria, certamente una delle zone più belle dell’Alto Adige, per andare a scoprire questo maso a tre piani risalente al XVII secolo.

Il Silentium si è guadagnato nel corso del tempo un’ottima fama sia per la bontà della cucina proposta dalla proprietaria, la signora Evi, sia per la sua posizione ai confini del bosco, dove regna pace e silenzio.

L’area wellness comprende una sauna finlandese e una sauna bio, oltre alla possibilità di godere di un percorso kneipp completamente naturale grazie alla presenta di un ruscello che scorre accanto allo chalet.

Verifica disponibilità e tariffe di Silentium Dolomites Chalet su >> Booking

 

5. DOLOMITI WELLNESS HOTEL FANES (il relax a 5 stelle)

Dolomiti Wellness Hotel Fanes

A San Cassiano, nel cuore dell’Alta Badia, troviamo uno degli alberghi più iconici e rinomati della zona.

Una location raffinata ed elegante, ma perfettamente integrata nel paesaggio alpino, che colpisce per l’attenzione ai dettagli e l’ampia varietà di servizi offerti.

Se sei alla ricerca di una remise en forme completa, magari dopo qualche bella escursione sulle piste da sci, sappi che qui il corpo e la mente saranno coccolati a dovere.

Da provare assolutamente la sky pool di 25 metri con acqua riscaldata e vista panoramica sulle Alpi.

Verifica disponibilità e tariffe di Dolomiti Wellness Hotel Fanes su >> Booking

 

6. PARK CHALET VILLAGE (il villaggio degli chalet romantici)

Park Chalet Village

Ci spostiamo in Lombardia per andare a scoprire questo bellissimo complesso di baite di montagna, a 1800 metri sul livello del mare e a soli dieci minuti a piedi dal centro di Livigno.

Sono 22 le unità, più una baita più grande adibita a ristorante, che compongono quello che è diventato un vero e proprio villaggio di montagna dedicato al relax a tutto tondo.

La vera peculiarità di questa struttura sta, infatti, nella scelta di inserire all’interno di ogni chalet una piccola spa privata, dotata di sauna finlandese, vasca idromassaggio Jacuzzi, cromoterapia, doccia emozionale e musica d’atmosfera.

Verifica disponibilità e tariffe di Park Chalet Village su >> Booking

 

7. HOTELLERIE DE MASCOGNAZ (lo chalet dell’albergo diffuso)

Hotellerie de Mascognaz

Concludiamo il nostro tour facendo una capatina in Valle d’Aosta per conoscere questo antico villaggio del 1300, sapientemente trasformato in un albergo diffuso composto da 11 chalet indipendenti, che conservano ancora molto del loro antico fascino.

Di una cosa siamo sicuri:  una volta quassù, a quota 1822 metri, davvero nulla potrà ricordarti la città. Pensa che, durante il periodo invernale, l’Hotellerie è raggiungibile solo con le motoslitte o con il gatto delle nevi, mentre gli spostamenti all’interno del villaggio sono possibili soltanto a piedi.

Un lussuoso centro benessere, dotato di un piscina lunga18 metri, bagno turco e idromassaggio jacuzzi, contribuisce a rende il soggiorno da queste parti ancora più rigenerante.

Verifica disponibilità e tariffe di Hotellerie de Mascognaz su >> Booking