Natura incontaminata, piatti tipici a km 0 e il contatto ravvicinato con tanti simpatici animali.
Una vacanza in agriturismo in Italia è una soluzione relativamente economica ma sempre molto apprezzata.
Si adatta bene, infatti, sia a un soggiorno in famiglia con bambini al seguito, sia a un romantico weekend di coppia.
Sono oltre ventimila le strutture di questo tipo sparse in ogni regione d’Italia, con numeri in costante crescita negli ultimi anni.
Eppure, quando ci siamo messi alla ricerca di agriturismi con servizi di ristorazione e disponibilità di camere nei pressi di fiumi o torrenti per trascorrere un rilassante fine settimana, ci siamo accorti che trovarli sarebbe stata un’impresa molto più difficile del previsto.
Ma l’idea di risvegliarsi sulla sponda di un fiume, circondati da una vegetazione rigogliosa e cullati dallo scorrere lento del corso d’acqua, ripaga di ogni sforzo.
Ecco, dunque, le nostre quattro strutture preferite.
Come vedrai, sono tutte caratterizzate da un grande spirito di accoglienza e dalla proposta di una cucina tipica del territorio, in costante equilibrio tra modernità e memoria.
1. [Veneto] Tenuta Ca’ Zen
Se sei alla ricerca di un luogo lontano dal caos cittadino dove fare lunghe escursioni a cavallo o indimenticabili passeggiate romantiche al tramonto, questo signorile agriturismo situato a pochi chilometri da Venezia potrebbe fare al caso tuo.
Alla consueta formula del bed & breakfast, è possibile affiancare anche servizi di ristorazione (aperitivi, cene, pic nic a bordo piscina, light lunch o eventi privati), grazie alla presenza di una cucina che offre menu a km 0 ma sempre su prenotazione.
Un consiglio: prenota una bici o e-bike e parti alla scoperta del Delta del Po, un parco delizioso in cui fenicotteri e gabbiani sono i padroni di casa.
Verifica disponibilità e tariffe di Tenuta Ca’ Zen su >> Booking
2. [Emilia-Romagna] Agriturismo La Finestra sul Po
Una meravigliosa finestra sul Po, da cui è possibile affacciarsi per godere dell’incessante scorrere delle sue acque.
Oltre che per la sua fortunata posizione, tuttavia, questo bell’agriturismo si fa notare anche per la quantità di spazi aperti a disposizione.
Una soluzione ideale sia per chi ha voglia di meditare in mezzo alla natura, sia per chi invece predilige uno stile di vita attivo.
Sono tante, infatti, le attività outdoor che si possono fare in questa zona, dalle camminate al running fino alla pesca, al ciclismo o all’escursionismo.
A disposizione degli ospiti una serie di camere, arredate in stile classico, e un’osteria dove si servono piatti tipici del basso-piacentino.
Verifica disponibilità e tariffe dell’Agriturismo La Finestra sul Po su >> Booking
3. [Toscana] Mulin del Rancone
Si tratta di un vecchio mulino accuratamente restaurato.
L’obiettivo dei proprietari era, infatti, quello di dar vita a un’attività agrituristica dal sapore autentico, ben posizionata sullo sfondo dei classici paesaggi della Toscana settentrionale.
L’affaccio diretto sul fiume Serchio, che nasce nell’alta Garfagnana per poi sfociare nel Mar Tirreno, garantisce momenti di puro relax e consente di godere di panorami di rara bellezza.
Gli amanti della buona cucina apprezzeranno, invece, il caratteristico agri-ristoro, dove si servono piatti semplici ma ricchi di gusto e tradizione.
Verifica disponibilità e tariffe di Mulin del Rancone su >> Booking
4. [Campania] Agriturismo La Fonte
Questo agriturismo a conduzione familiare al confine tra la Basilicata e la Campania è ubicato nel cuore del Vallo di Diano, patrimonio Unesco dal 1998.
Non si trova nei pressi di un vero e proprio fiume ma è adiacente a una fonte battesimale molto antica, il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, del IV secolo d.C.
Ti basterà chiedere al proprietario di aprire un cancello comunicante per accedere direttamente a questo meravigliosa testimonianza del passato.
Ovviamente anche la storia si apprezza meglio a stomaco pieno, per cui ti consigliamo prima di provare l’ottima cucina del loro ristorante, che utilizza principalmente materie prime a km 0 e preparazioni artigianali.
Verifica disponibilità e tariffe dell’Agriturismo La Fonte su >> Booking