fattorie didattiche con animali

20 fattorie didattiche e agriturismi con animali

Se sei atterrato su questa pagina, probabilmente stai cercando idee per staccare la spina dalla  routine e regalare a te e alla tua famiglia una giornata o un intero weekend nella natura.

Quale modo migliore se non la scoperta di una delle tante fattorie didattiche e agriturismi con animali presenti in ogni regione d’Italia?

Prendendo spunto dalle “City Farms” nate verso il 1800 nel Nord Europa, queste aziende agricole a partire al 1997 diventano molto popolari e apprezzate anche in Italia, soprattutto dalle famiglie con bambini, in quanto permettono di svolgere attività formative a stretto contatto con la natura, riscoprendo l’importanza di “imparare facendo”.

Affidiamoci, allora, alle mani esperte di agricoltori e contadini per andare a riscoprire quella cultura contadina, a volte trascurata e fatta principalmente di animali da accudire e tradizioni folcloristiche e culinarie, per cercare di diventare consumatori più consapevoli.

In Italia di fattorie didattiche ce ne sono oltre 2000: il Piemonte è la regione con il maggior numero, seguita da Lombardia e Veneto.

Andiamo a scoprirne qualcuna insieme, una per regione.

 

1. [Valle d’Aosta] Agriturismo Le Reve

Agriturismo Le Reve Valle d Aosta

Appena sopra il centro di Courmayer ma immerso nel verde e nella tranquillità, questo agriturismo di montagna inaugurato nel 1999 vi delizierà con la bontà dei suoi prodotti caseari prodotti principalmente con latte di capra.

Oltre all’allevamento di bovini, ovini e caprini, la struttura dispone anche di 8 camere doppie o matrimoniali dotate di bagno e balcone privato con vista sul Monte Bianco e sui boschi circostanti.

Non dispone di una sala ristorante ma le sue ricche colazioni a km 0 sapranno regalarvi comunque tante emozioni, dolci e salate.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Le Reve su >> Booking

 

2. [Lombardia] La Fiorida Agriturismo

Fattoria didattica Lombardia

Bisogna avere dedizione, passione per gli animali e la vita agricola per realizzare una struttura del genere: qualità che da tre generazione non mancano di certo alla famiglia che gestisce questa eccellente azienda agricola.

Siamo in Valtellina, ad un passo dal Lago di Como e dalla caotica e dinamica Milano, in un luogo dove tranquillità e relax sono le parole d’ordine.

Una realtà produttiva unica e totalmente a km 0. Tutto ciò che viene prodotto resta all’interno dell’azienda, venduto nello spaccio aziendale oppure impiegato per la preparazione dei piatti dei due ristoranti (il “Ristorante Presef” vanta anche una stella Michelin, ottenuta nel novembre 2013).

Il vero cuore pulsante dell’azienda però è la stalla, che ospita ben 200 vacche di razza Bruna Alpina.

Anche qui si organizzano periodicamente delle giornate dedicate alla didattica che coinvolgono adulti e bambini. Durante queste sessioni sarà possibile visitare la parte agricola e produttiva della fattoria, seguita dal pranzo e dai laboratori didattici tematici. C’è la possibilità di produrre il burro e il formaggio con le proprie mani, mungendo addirittura le capre, creare uno spaventapasseri o “rifare il letto degli animali”.

Una vera chicca è la piscina di mais in cui i bambini potranno tuffarsi e divertirsi.

Verifica disponibilità e tariffe di La Fiorida Agriturismo su >> Booking

 

3. [Piemonte] Agricola Godino B&B

Fattoria didattica Piemonte

Incastonata tra le colline del Monferrato e immersa in 15 ettari di campagna, troviamo questa interessante azienda agricola a conduzione familiare che ripone molta attenzione alle tematiche ambientali.

Come ogni fattoria didattica che si rispetti, vengono organizzate una serie di attività.

Il fiore all’occhiello della struttura è, tuttavia, rappresentato dal maneggio, dove è possibile  organizzare lezioni di equitazione e passeggiate a cavallo in mezzo alla rigogliosa natura che circonda la cascina.

Verifica disponibilità e tariffe di Agricola Godino su >> Booking

 

4. [Veneto] Agriturismo Corte Benetti

Fattoria didattica Veneto

Ora ti porteremo a conoscere la famiglia Benetti, imprenditori agricoli da più generazioni, nati e vissuti a diretto contatto con la campagna, amanti della natura e degli animali, con particolare interesse per cavalli, lama e alpaca.

Lasciati travolgere dalla natura presente nella loro corte, passeggiando lungo i viali alberati accompagnato dalla presenza di vari animali liberi di scorrazzare accanto a te.

Se sei alla ricerca di un’idea originale per trascorrere una giornata diversa dal solito, qui potrai passare qualche ora in compagnia dei carinissimi lama e alpaca. Un’esperienza unica che ti lascerà un ricordo indimenticabile.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Corte Benetti su >> Booking

 

5. [Friuli Venezia Giulia] Agriturismo Monte del Re

Fattoria didattica Friuli Venezia Giulia

L’Agriturismo Monte del Re è un’ampia struttura pet-friendly, che offre una splendida vista sulle valli Friulane del Natisone.

La fattoria interna offre l’opportunità di conoscere i tanti animali ospitati e le loro peculiarità: le asine, molto utili nei piacevoli percorsi di trekking e portate all’interazione, le pecore da cui si ricava la lana naturale e poi le capre, le api e gli altri animali di bassa corte come le galline, le anatre e i conigli.

Vengono, inoltre, proposti dei percorsi di formazione per insegnare a stabilire un rapporto di tipo uomo-animale nel massimo del rispetto e dell’educazione.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Monte del Re su >> Booking

 

6. [Trentino-Alto Adige] Laghel7 Agritur

Fattoria didattica Trentino Alto Adige

Un casolare ottocentesco immerso in un uliveto con spettacolare vista sul lago di Garda: è questo ciò che ti aspetta a Laghel7 Agritur.

Un luogo dove rilassarsi e rigenerare lo spirito attraverso la collaborazione nelle varie attività dell’azienda agricola, dalla cura degli animali alla manutenzione dell’orto biologico e persino dell’oliveto (fiore all’occhiello dell’azienda e pluripremiato a livello nazionale).

La struttura, premiata anche da “zampa vacanza”, si presta ad ospitare qualsiasi tipo di amico a quattro zampe, che avrà l’occasione di socializzare con i simpatici abitanti della fattoria. Potrà, inoltre, usufruire del piccolo stagno riservato ad oche e papere per fare qualche bagno rilassante. Su richiesta è disponibile anche il servizio di dog sitter.

All’interno troverai un piccolo maneggio con scuola di monta americana.

Verifica disponibilità e tariffe di Laghel7 Agritur su >> Booking

 

7. [Liguria] Agriturismo Monaci Templari

Fattoria didattica Liguria

C’è un’aura magica intorno a questo casolare di campagna: sarà perché i monaci benedettini nella grotta adiacente vi celebravano i battesimi templari?

Grazie alla passione di Emanuela, Flavio e della piccola Nicole, oggi questo casolare è diventato un agriturismo che vanta numerosi premi, come l’Oscar Green 2014 e i “Cinque Soli”.

Ci troviamo davanti a un vero e proprio inno all’ospitalità, mutuato dall’accoglienza che i monaci benedettini riservavano ai viandanti.

La fattoria didattica adatta ad adulti e bambini, ti darà l’occasione di conoscere da vicino i numerosi animali ospitati e riscoprire una serie di colture dimenticate, come i pomodori neri di Seborga.

La struttura organizza inoltre degustazioni di olio, marmellate e confetture rigorosamente bio.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Monaci Templari su >> Booking

 

8. [Emilia Romagna ] Ca’ Isotta Agriturismo

Fattoria didattica Emilia Romagna

Dominando la vallata con un panorama a 360 gradi sui colli dell’alto appennino modenese e bolognese, Ca’ Isotta è la meta ideale per passeggiare nella natura incontaminata dei boschi, a piedi o a cavallo.

La struttura propone ben 10 laboratori didattici. Tra questi te ne consigliamo due : “Fuori un bambino, dentro un contadino” per avvicinare i bambini al mondo agricolo di oggi e di ieri e “Nerella la Gallinella” per comprendere il ruolo che ogni animale ha all’interno della fattoria.

Verifica disponibilità e tariffe di Ca’ Isotta Agriturismo su >> Booking

 

9. [Toscana] Agriturismo Il Pintello

Il Pintello - Agriturismo in Toscana

Situato in uno dei territori più straordinari del nostro Bel Paese, l’Agriturismo “Il Pintello” è una piccola oasi di pace incastonata tra le dolci colline toscane, in uno dei borghi più autentici nella zona del Chianti.

Natura, bellezza e calorosa accoglienza: cosa chiedere di più?

Grazie ad un immenso amore e rispetto per la natura, Giulia e la sua famiglia offrono un’esperienza totalmente green a grandi e piccini, dalla degustazione di prodotti biologici a km 0 (favoloso l’olio extravergine d’oliva)  al campo estivo per i bambini, fino al fiore all’occhiello dell’azienda: un suggestivo percorso naturalistico all’interno della proprietà, che mette in comunicazione il bosco, i recinti con gli animali, l’oliveta, il vigneto, le arnie con le api, il piccolo frutteto e il laghetto.

Che ne dici di fare un bel picnic nell’apposita area attrezzata?

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Il Pintello su >> Booking

 

9 bis. [Toscana] Agriturismo Fattoria di Maiano

Fattoria didattica Toscana

Romanticismo, natura e relax: sei pronto a lasciarti coccolare dal dolce paesaggio delle colline di Fiesole?

La Fattoria di Maiano è il luogo perfetto per comprendere il legame profondo tra natura, uomo e animali, e come questi possano convivere in assoluta armonia.

Tra le attività proposte, molto interessante è il “Tour dell’olio”, nato per scoprirne segreti e proprietà. Un tour che parte dall’oliveta fino ad arrivare all’interno del frantoio, per scoprire i processi di frangitura, conservazione e imbottigliamento.

Ai più coraggiosi la Fattoria propone un’avventura davvero speciale: un Safari Tour notturno nel bosco a bordo di un fuoristrada. Potrai addentrarti nella magica atmosfera della foresta di notte illuminata dalle stelle, ascoltando in silenzio quella musica meravigliosa che solo la natura e i suoi ospiti animali sanno regalare. Da brividi!

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Fattoria di Maiano su >> Booking

 

10. [Marche] Agriturismo La vita è bella

Fattoria didattica Marche

L’Agriturismo La Vita è Bella è una piccola oasi di pace all’interno del Parco Regionale della Gola della Rossa e Frasassi, ideale per trascorrere una vacanza o semplicemente una giornata a stretto contatto con la natura e con gli animali della fattoria.

Un’antica cascina ristrutturata è il centro nevralgico della struttura, al cui interno è stato creato un laboratorio per la preparazione di prodotti legati all’agricoltura biologica.

La Fattoria didattica presenta un programma ricco di percorsi educativi e laboratori, attraverso i quali grandi e piccini potranno avvicinarsi al mondo rurale ed animale, imparando a conoscerlo ed apprezzarlo.

Tra i vari laboratori ti segnaliamo “Gli animali della fattoria” e “Dai pomodori alla conserva, dalla frutta alla marmellata”, per apprendere come nasce un prodotto alimentare.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo La Vita è bella su >> Booking

 

11. [Umbria] Fattoria didattica La collina incantata

Fattoria didattica Umbria

Questa è una storia di passione per la terra e gli animali, tramandata da ben tre generazioni, nata tra le dolci colline umbre, in provincia di Terni.

Il progetto di fattoria didattica nasce nel 2013 con l’intento di potenziare l’attività agricola: nella realizzazione viene seguita un’etica ambientalista, arrivando a produrre energia superiore al 50 percento del proprio fabbisogno tramite un impianto fotovoltaico posizionato sul tetto della stalla.

Sarai accompagnato nel percorso della Fattoria, imparando prima a conoscere tutti gli animali che la popolano per poi passare ai vari laboratori didattici. Tra questi ti consigliamo: “Laboratorio Volo, Aria & Vento”, per imparare a famigliarizzare con api e uccellini, e “ Maestro cavallo” che ti permetterà di ricevere l’attestato di “Battesimo della sella”.

Verifica disponibilità e tariffe di Fattoria Didattica La Collina Incantata su >> Booking

 

12. [Abruzzo] Azienda Agrituristica Giuliana

Fattoria didattica Abruzzo

L’Azienda Agricola Agrituristica Giuliana si trova nel Parco Nazionale della Maiella, nella bellissima terra d’Abruzzo, a circa 1300 metri.

Punto forte dell’azienda è l’allevamento di pecore di razza Sopravvisana, nate dall’incrocio tra la pecora Vissana con arieti Merinos, oggi in via d’estinzione.

In relazione a questo si organizza un percorso a tema chiamato “La filiera della Lana”, dove potrai seguire dapprima la divisione del gregge in pecore che producono latte e non, per poi passare alla tosatura.

Potrai anche partecipare a laboratori di orienteering, per imparare a esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto.

Verifica disponibilità e tariffe di Azienda Agrituristica Giuliana su >> Booking

 

13. [Lazio] Agriturismo La Cerquetta

L’agriturismo La Cerquetta, a pochi chilometri dalla Capitale, è un piccolo paradiso vocato all’eco-turismo, in cui perdersi per poi ritrovarsi.

La fattoria didattica propone un programma di educazione ambientale ed alimentare attraverso un percorso completo, dalla materia prima fino all’arrivo nel piatto.

Questo con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della cultura contadina.

Particolare attenzione e rilevanza viene data, attraverso vari laboratori, al rapporto tra bambino e cavallo.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo La Cerquetta su >> Booking

 

14. [Molise] Fattoria sociale Il giardino dei ciliegi

Fattoria didattica Molise

Quasi ai confini con l’Abruzzo, tra boschi e colline, spicca la Fattoria sociale Il Giardino dei Ciliegi. Non restarne incantati è praticamente impossibile.

Qui potrai partecipare a percorsi di onoterapia, corsi di agricoltura organica, eventi legati al recupero delle tradizioni contadine, corsi di educazione alimentare, ambientale e senso-motoria.

Una struttura, tuttavia, molto attiva anche sul sociale: grazie alle sue attività crea opportunità di occupazione e di integrazione lavorativa e sociale per le categorie più svantaggiate migliorando, grazie al contatto con la natura, le loro capacità di apprendimento e di autostima.

Verifica disponibilità e tariffe di Fattoria Sociale Il Giardino dei Ciliegi su >> Booking

 

15. [Campania] Agriturismo Colle dei Monaci

Fattoria didattica Campania

Classificato con i 4 girasoli di Agriturismo Italia,   l’Agriturismo colle dei Monaci sorge nel paesaggio collinare dell’Irpinia.

Anche qui, attraverso attività e laboratori ad hoc, sarà possibile imparare divertendosi attraverso il contatto con natura e animali.

Punto di forza della struttura è sicuramente la condivisione degli spazi con l’Avellino Horse Club, una delle scuole equestri più importanti della Campania.

Quale posto migliore per imparare la differenza tra monta inglese e americana?

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Colle dei Monaci su >> Booking

 

16. [Puglia] Masseria Chinunno

Fattoria didattica Puglia

Masseria Chinunno, immersa nella Foresta Mercadante, nasce nel 1954 arrivando a diventare oggi una vera azienda agricola multifunzionale, dotata di masseria didattica, bosco didattico, parco avventura e un museo di arti antiche.

Tra i tantissimi laboratori proposti ti consigliamo di provare “Il curioso mondo delle api e del miele”, dove potrai osservare le arnie, le api e la smielatura e “l’arte della falconeria”, per conoscere questi affascinanti rapaci da vicino.

Inoltre sarà possibile partecipare ad un laboratorio sulla lavorazione artigianale del cuoio per la fabbricazione dei guanti in pelle.

Verifica disponibilità e tariffe di Masseria Chinunno su >> Booking

[BONUS] Anche se non ha camere disponibili, ti segnaliamo anche “La Fazenda” a Ruffano, un bellissimo agriturismo nell’entroterra salentino che ospita al suo interno un ristorante pizzeria e una sorprendente mostra faunistica con centinaia di animali che probabilmente non hai mai visto. La cosa che più ci ha colpito (oltre alla pizza davvero buonissima!), è l’amore con cui ogni componente della famiglia che gestisce la struttura si prende cura dei piccoli ospiti del parco.

 

17. [Basilicata] Agriturismo Grotta dell’eremita

Fattoria didattica Basilicata

Metti insieme un piccolo borgo risalente al XIV secolo e il verdissimo Parco delle Dolomiti Lucane: cosa ottieni? Un posto unico dove sarai libero di scegliere se lasciarti coccolare dalla tranquillità del luogo, oppure lanciarti in attività adrenaliniche. Siamo, infatti, a soli 5km da Castelmezzano e dallo spettacolare Volo dell’angelo.

L’Azienda biologica, resa nota dalla qualità dei suoi prodotti, prende il nome dalla grotta risalente al IX-X secolo abitata dai monaci basiliani, ovvero gli eremiti, che si trova a poche centinaia di metri di distanza.

Su richiesta, avrai la possibilità di assistere e partecipare attivamente alle lavorazioni agricole aziendali, come vendemmia, raccolta delle ciliegie e mungitura.

Il percorso della Fattoria Didattica si sviluppa in differenti tematiche: si partirà dalla visita al museo della cultura contadina per poi continuare all’interno del vecchio borgo del 1500 dove sarà illustrata la vita della comunità contadina di quel tempo attraverso reperti fotografici e attrezzi per la lavorazione dei campi.

Successivamente potrai conoscere gli animali della fattoria, imparando anche il funzionamento di una stalla e il ruolo che ha nel benessere dell’animale.

Il percorso si conclude all’interno del bosco, dove potrai prendere parte a una lezione approfondita sull’argomento, dalla differenza di fusto alle leggi più importanti che lo regolamentano.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Grotta dell’eremita su >> Booking

 

18. [Calabria] Agriturismo Vulcano

Agriturismo Vulcano - Con animali per bambini - Calabria

A pochi passi dal mar Ionio, immerso in un lussureggiante paesaggio collinare in  cui gli ulivi sono i protagonisti indiscussi, l’Agriturismo Vulcano è un’azienda agricola a conduzione familiare che coltiva prodotti con metodi biologici e a basso impatto ambientale.

Tanti i simpatici animali da cortile presenti all’interno della tenuta, che ospita anche tre alloggi indipendenti, un ristorante che serve piatti locali e una piscina panoramica all’aperto.

Prima di rientrare a casa, il nostro consiglio è quello di fare scorta dell’ottimo olio extravergine di oliva che si produce qui con estrazione esclusivamente a freddo: una vera squisitezza.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Vulcano su >> Booking

 

19. [Sicilia] Agriturismo Il Daino

Fattoria didattica Sicilia

Tra il Parco dei Nebrodi e le splendide spiagge siciliane, con vista sull’arcipelago dell’Eolie, troviamo l’Agriturismo biologico il Daino, una vera oasi di pace e tranquillità.

Esteso su una superficie di 200 ettari, ospita numerose specie animali allo stato brado tra cui daini, struzzi, asini, cavalli e pecore nane olandesi, nonché maiali neri delle Nebrodi, capre girgentane e asini ragusani (specie in via d’estinzione).

Bellissimo anche il laghetto dominato da cigni neri e bianchi, insieme ad anatre e oche.

Tra i vari laboratori ti consigliamo: “La fungaia”, per vedere il fungo nelle sue interessanti e varie fasi di evoluzione, e “I piccoli frutti”, per imparare a conoscere e riconoscere fragole, mirtilli e i frutti del sottobosco.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo il Daino su >> Booking

 

20. [Sardegna] Agriturismo Silis

Fattoria didattica Sardegna

Se scegliere tra campagna e mare è per te davvero un’impresa difficile, allora l’agriturismo Silis è il posto che fa al caso tuo!

Potrai godere di suoni, colori ed odori della campagna a soli 3 km dal mare: compromesso perfetto ed ottimo punto di partenza per esplorare la meravigliosa terra sarda.

Avrai l’opportunità di assistere e partecipare ai lavori che si svolgono in fattoria, passeggiare a cavallo e divertirti con simpatici asinelli (ovviamente sardi) e teneri conigli.

Verifica disponibilità e tariffe di Agriturismo Silis su >> Booking

Potrebbe interessarti anche >> Agriturismi: quali sono i migliori nel Sud Italia?