Abbiamo la fortuna di vivere in un Paese molto vario e adatto a tutti i gusti e le esigenze, dove è davvero difficile annoiarsi. A volte, però, ci si sofferma solo sul mare e la montagna, dimenticando la suggestiva bellezza dei laghi.
L’Italia ne conta più di mille, sparsi in varie regioni e con caratteristiche diverse, mete ideali per trascorrere giornate a stretto contatto con la natura, praticando magari qualche sport acquatico.
Abbiamo selezionato per te, i migliori hotel vista lago per un week end, o perché no, una settimana, all’insegna di bellezza e tranquillità, lasciando che il tempo sia scandito dai nostri ritmi, non più dagli orari di lavoro.
Come dicevano i Peanuts: “Il segreto della felicità è possedere una decappottabile e un lago”.
Tu procurati la decappottabile, a trovarti il lago giusto ci pensiamo noi!
1. LAGO DI BRAIES
Definito “la perla dei laghi alpini”, il Lago di Braies con le sue acque color smeraldo è uno dei laghi più belli e conosciuti dell’Alto Adige.
Qui, a 1500 metri, nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies, ti aspetterà una grande scelta di attività sportive: nordic walking, alpinismo, passeggiate con le ciaspole o trekking.
Hotel Lago di Braies – Braies (BZ)
L’elegante Hotel Lago di Braies, protetto dalla Fondazione delle Belle Arti, è l’unica struttura situata proprio sul lago, caratteristica che lo rende unico nel suo genere.
Con la sua architettura lineare e un fascino senza tempo è incastonato perfettamente nel paesaggio circostante, regalando all’ospite un’esperienza e panorami da togliere il fiato.
Apprezzerai perfino la connessione internet debole, perché ti darà l’occasione di staccare la spina e goderti solo il paesaggio circostante.
Nessuna stanza è uguale all’altra: ognuna, infatti, èsapientemente arredata con mobili d’epoca accuratamente restaurati, che conservano ancora lo storico stile asburgico.
Verifica disponibilità e tariffe di Hotel Lago di Braies su >> Booking
2. LAGO DI MOLVENO
La “preziosa perla in ben più prezioso scrigno”, così lo definì Fogazzaro (e non si sbagliava).
Infatti, per cinque anni di seguito il Lago di Molveno, situato nel Parco Naturale Adamello Brenta, è stato premiato come il lago più bello d’Italia con le “Cinque Vele” di Legambiente, massimo riconoscimento per la qualità ambientale, i servizi, la tutela e l’impegno per la conservazione.
Inoltre, la sua spiaggia è considerata la più bella del Trentino.
Alpenresort Belvedere Wellness & Beauty – Molveno (TN)
Splendido hotel di design recentemente strutturato, gode di una vista eccezionale sul Lago di Molveno.
Minuziosa cura del dettaglio e nuance perfettamente integrate con l’ambiente circostante, fanno di questa struttura un esempio di lusso “naturale”.
Al suo interno, sviluppato su oltre 1.400 metri quadrati, troviamo il centro benessere Bellavita: piscine riscaldate, grotta con geiser, cascata di ghiaccio, wild river e pozzo rigenerante contribuiranno a rendere la tua vacanza indimenticabile, grazie alla giusta dose di relax.
Verifica disponibilità e tariffe di Alpenresort Belvedere su >> Booking
3. LAGO DI GARDA
Il Lago di Garda è il maggiore lago italiano, nonché quello preferito da italiani e stranieri, sia che si consideri la sponda lombarda sia quella veneta e trentina.
Incastonato come una gemma tra queste tre regioni, gode di un clima assai mite che, oltre a permettere la crescita di una rigogliosa vegetazione mediterranea, attira gente da ogni dove: dagli amanti delle spiagge agli sportivi più incalliti, che qui praticano tantissime attività diverse (sport acquatici a go-go, grazie all’influenza di ben 40 venti), oltre ovviamente a coloro che vogliono scoprire caratteristici borghi ricchi di storia e cultura.
Lefay Resort Spa Lago di Garda – Gargnano (BS)
Finalmente lusso, benessere e natura in un unico luogo.
Lefay Resort Spa sorge a Gargnano nell’incantevole Riviera dei Limoni, immerso tra dolci colline e terrazze naturali di boschi e uliveti da cui si gode una meravigliosa vista sul lago, con un design integrato nel territorio e ispirato alle limonaie.
Parliamo di un’autentica eccellenza in Italia, risultata nel 2016 la Miglior Destination Spa ai “World Spa e Wellness Awards”, grazie a metodi all’avanguardia che uniscono i benefici della medicina tradizionale cinese a quelli della ricerca occidentale.
Inoltre all’interno del parco troverai tre percorsi: uno per corridori, uno per eseguire esercizi per migliorare la tonicità muscolare e uno con giardino energetico.
Verifica disponibilità e tariffe di Lefay Resort Spa Lago di Garda su >> Booking
4. LAGO DI COMO
Il Lago di Como, chiamato anche Lario, terzo lago italiano per estensione ma primo per profondità, è conosciuto il tutto il mondo per i suoi scenari estremamente suggestivi.
Dalle sue sponde è possibile ammirare splendide ville del Settecento sparse nella vegetazione, suggestivi borghi arroccati e rigogliosi parchi.
Vanta inoltre condizioni atmosferiche uniche che permettono la pratica di una moltitudine di sport acquatici.
Relais Villa Vittoria – Laglio (CO)
Se diciamo Laglio ti verrà sicuramente in mente Villa Oleandra, rifugio del famoso attore americano George Clooney.
In questa stessa località troviamo un’elegante dimora di charme di metà Ottocento che ti farà rivivere le stesse atmosfere suggestive che incantarono in passato poeti e scrittori.
La struttura offre camere e suite spaziose e luminose, ognuna con uno stile differente; ovviamente le più scenografiche vantano una splendida vista sul lago.
Abbiamo selezionato questa struttura, oltre che per la posizione, per le molteplici esperienze romantiche e divertenti proposte.
Dal “Gazebo di Gelsomini”, prenotabile per una romantica cena a lume di candela, alle lezioni di cucina con lo chef, alla crociera in barca al tramonto per ammirare le ville storiche, i giardini botanici, gli antichi paesini e gli scorci più nascosti.
Fiore all’occhiello è la terrazza del ristorante “Le luci del lago”.
Verifica disponibilità e tariffe di Relais Villa Vittoria su >> Booking
5. LAGO MAGGIORE
Il Lago Maggiore è uno dei più bei laghi italiani, nonché il più esteso dei laghi prealpini, da cui il nome “Maggiore”.
Tra le bellezze di questo lago ci sono sicuramente le sue 11 isole, tra cui l’arcipelago delle Isole Borromee con l’Isola Madre, l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori.
Paradiso naturale per gli amanti dello sport: nelle suggestive zone circostanti si possono praticare trekking, mountain bike ed equitazione.
Le acque del lago sono l’ambiente ideale per praticare vela, canoa, yachting, sci nautico e attività subacquee.
Hotel Villa e Palazzo Aminta – Stresa (VB)
Affacciato sull’incantevole Golfo delle Isole Borromee a Stresa, Hotel Villa e Palazzo Aminta, di proprietà della famiglia Zanetta, è una villa risalente al 19° secolo appartenente alla catena internazionale “The Leading Hotels of the World”.
In questo piccolo gioiello architettonico ricco di stili e tradizioni dell’arte italiana, tutte le camere godono di un’impareggiabile vista sul Lago Maggiore e sulle isole.
L’atmosfera elegante e raffinata si respira in ogni sala, dalla splendida “Sala dell’Arazzo”, un salotto finemente arredato dove gustare un buon drink godendo di una splendida vista, alla “Sala del Pianoforte”, dove ci si potrà rilassare ascoltando le dolci note del pianoforte a coda.
A proposito di coda, Hotel Villa e Palazzo Aminta ama gli animali, tant’è che alcuni spazi dell’hotel sono riservati solo ai nostri amici a quattro zampe.
In camera, ad attenderli ci sarà un pacchetto di benvenuto con acqua fresca, biscottino e una comoda cuccia.
L’Hotel offre due deliziosi ristoranti, “Le Isole” e “I Mori”, e una spa per rigenerare mente e corpo in un’atmosfera da sogno.
Verifica disponibilità e tariffe di Hotel Villa e Palazzo Aminta su >> Booking
6. LAGO D’ISEO
“The Floating Piers”, la passerella sull’acqua creata nel 2016 dall’artista visionario newyorkese Christo, ha acceso i riflettori su questa bellissima gemma blu nel bresciano.
Il Lago d’Iseo o Sebino, è circondato da un susseguirsi di borghi medievali circondati da dolci colline che degradano verso le sue piccole ma scenografiche sponde.
Ah, non dimenticare che siamo in Franciacorta. Pronto a brindare?
Hotel Araba Fenice – Pilzone (BS)
Non ci crederai mai, ma si vocifera che, verso la fine della seconda guerra mondiale, qui sia avvenuto un incontro segreto fra il Duce Mussolini e il Primo Ministro inglese Winston Churchill.
Storico hotel ospitato da una dimora dell’Ottocento, è il luogo adatto per staccare la spina e godersi la beata tranquillità del lago.
Fiore all’occhiello è la piscina panoramica a filo d’acqua: mentre stai sorseggiando il tuo drink ti basterà soltanto alzare lo sguardo per incontrare il panorama del lago e di Montisola.
Cos’altro potresti desiderare?
La struttura organizza, inoltre, esperienze esclusive per i suoi ospiti, come cooking class in una storica trattoria della Franciacorta, il giro del lago in idrovolante, noleggio di imbarcazioni storiche e tanto altro. Impossibile annoiarsi!
Verifica disponibilità e tariffe di Araba Fenice Hotel su >> Booking
7. LAGO D’ORTA
Considerato uno dei più romantici laghi d’Italia, il Lago d’Orta, in Piemonte, nato dal Ghiacciaio del Sempione, offre uno spettacolare scenario naturale tra borghi romantici e balconi panoramici indimenticabili.
Perla del lago è Orta San Giulio, un caratteristico borgo medievale, e l’omonima isola che la fronteggia. Sicuramente la meta perfetta per trascorrere qualche giorno di relax.
Villa Crespi – Orta San Giulio (NO)
Immersa nel verde di un parco che gode di una vista panoramica sul lago, questa magnifica Villa in stile moresco (ispirata alle architetture di Baghdad) è legata oggi ad un nome illustre del panorama culinario italiano e non: Antonino Cannavacciuolo.
Infatti, dal 1999 grazie allo chef e alla moglie Cinzia, questa struttura è diventata un tempio dell’ospitalità italiana e della buona cucina, ospitando anche il ristorante 2 stelle Michelin dello Chef.
Nel 2012 Villa Crespi entra a far parte della famiglia Relais & Châteaux, associazione di hotel di charme e ristoranti d’eccezione.
Qui potrai scegliere tra 14 splendide camere di diversa tipologia, disposte su tre piani che culminano in un quarto livello occupato da un magnifico minareto.
Verifica disponibilità e tariffe di Relais e Chateaux Villa Crespi su >> Booking
8. LAGO DI BRACCIANO
Il Lago di Bracciano, con la sua caratteristica forma circolare, si presenta come una splendida piscina vulcanica a cielo aperto.
Molto frequentato dagli amanti degli sport acquatici, in quanto è possibile praticare immersioni subacquee, canoa e numerosi sport velici in assoluta tranquillità grazie alla presenza del Parco Naturale di Bracciano-Martignano che limita la sua navigazione a pochissime imbarcazioni a motore.
Per gli amanti del trekking, la zona offre numerosi percorsi escursionistici nei boschi circostanti, fino a raggiungere i pittoreschi borghi medievali che si specchiano direttamente nelle acque del lago.
Acquarella Resort – Trevignano Romano (RM)
Splendido resort ecosostenibile con spiaggia privata e suggestivo ristorante affacciato proprio sulle rive del lago.
Cinque suite di diverso tipo, composte da soggiorno, cucina, camera da letto e bagno, connubio di lusso e relax, dove trascorrere esclusivi soggiorni.
Bellissime le “Suite Fronte Lago” dotate di patio per godere di romantici tramonti.
Nelle vicinanze sarà possibile praticare snorkeling e windsurf, mentre in loco potrai noleggiare biciclette e attrezzature per sport acquatici.
Per i più “pigri”, invece, una scala all’interno dell’atrio conduce alla splendida terrazza/solarium per prendere il sole godendo della vista del lago in completa riservatezza.
Verifica disponibilità e tariffe di Acquarella Resort su >> Booking
Potrebbe interessarti anche: Terme gratis: un giro d’Italia in 6 tappe